ON.HEALTH
BULLETTIN - LE NEWS DEL
SOFTWARE PER POLIAMBULATORIO

La sezione dedicata a news e approfondimenti sui principali temi riguardanti il settore sanitario. Tieniti aggiornato con il bollettino di On.Health!

Un'agenda digitale semplice ed intuitiva con il software medico On.Health

Un'agenda digitale semplice ed intuitiva con il software medico On.Health

La presa appuntamenti e la gestione dei pazienti sono due aspetti fondamentali per un poliambulatorio e rappresentano due delle attività che, attraverso un’agenda digitale intuitiva e a un gestionale medico come On.Health, possono essere ottimizzate al fine di migliorare la gestione dell’intera struttura medica. Ma come funziona l’agenda digitale? Quali vantaggi può portare al personale medico? Scopriamolo.

Leggi
La sanità del futuro: parliamo di Smart Health

La sanità del futuro: parliamo di Smart Health

La sanità sta cambiando, così come sta cambiando la società a livello di comunicazione e tecnologia. Per questo importante stare al passo, al fine di garantire cure e assistenza a tutti i pazienti in modalità innovativa e rapida. Infatti, ad oggi, si inizia a parlare di smart health ovvero di un futuro in cui la sanità comunicherà sempre più con i pazienti attraverso la tecnologia e l’intelligenza artificiale. Scopriamo di più.

Leggi
Cinque pratici consigli per evitare il calo dei pazienti e migliorarne la gestione

Cinque pratici consigli per evitare il calo dei pazienti e migliorarne la gestione

La gestione di un poliambulatorio è una vera e propria sfida e richiede una gran conoscenza dei possibili bisogni di un paziente. Infatti questo è al centro dei servizi offerti e pertanto la totale dimensione della struttura medica deve essere costruita su misura. Abbiamo raccolto qui cinque pratici consigli e accorgimenti che il responsabile di un poliambulatorio deve tenere a mente al fine di garantire un ambiente e un servizio sempre efficiente per ogni paziente.

Leggi
Gestione del tempo nel poliambulatorio: come ottimizzarlo in poche mosse

Gestione del tempo nel poliambulatorio: come ottimizzarlo in poche mosse

Per un poliambulatorio sta diventando sempre più importante gestire il tempo nel modo più corretto possibile, questo perché ottimizzare i tempi può aiutare a migliorare l’efficienza della struttura medica e del personale sanitario. Come migliorare quindi la gestione del tempo? Scopriamolo in poche mosse.

Leggi
Software gestionale e medicina dello sport: i vantaggi e come organizzarli al meglio

Software gestionale e medicina dello sport: i vantaggi e come organizzarli al meglio

La medicina dello sport è una branca medica molto importante che può portare molteplici benefici ad un poliambulatorio, ma ciò può comportare tanto lavoro da parte di diversi professionisti e un grande dispendio di tempo. Proprio per questo è fondamentale essere ben organizzati all’interno della struttura medica, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei documenti a norma, l’organizzazione delle società sportive e delle cartelle cliniche al fine di garantire un servizio ottimale ai pazienti atleti. Come organizzare al meglio la medicina dello sport presso un poliambulatorio? E quali possono essere i possibili vantaggi? Vediamolo insieme.

Leggi
Documenti sanitari in digitale: cosa fare e consigli utili

Documenti sanitari in digitale: cosa fare e consigli utili

La conservazione dei documenti sanitari è un’attività molto importante e delicata che deve essere effettuata con grande organizzazione da parte del personale sanitario addetto. Questo non solo perché può aiutare i medici e tutto il poliambulatorio a lavorare in una modalità più efficiente, ma anche perché è un valido supporto nel rispettare le normative vigenti. Scopriamo come conservare al meglio i documenti sanitari e diamo una serie di consigli utili.

Leggi
Business analytics e business intelligence in sanità: quanto è importante

Business analytics e business intelligence in sanità: quanto è importante

I poliambulatori, così come gli studi medici, possono essere considerati delle aziende a tutti gli effetti, non solo perché presentano un ciclo di produzione e fatturazione, ma anche per la quantità di dati che possono raccogliere sui pazienti e sulla propria operatività. Infatti, come ogni altra azienda, anche un poliambulatorio o uno studio medico hanno la necessità di misurare il proprio andamento e di realizzare delle strategie a lungo termine. Scopriamo come.

Leggi
No-show e buchi in agenda: cosa fare per evitarli

No-show e buchi in agenda: cosa fare per evitarli

Alle volte può capitare che un paziente si dimentichi di una visita o che la disdica all’ultimo, provocando un problema a livello organizzativo nell’agenda del poliambulatorio o dello studio medico. Al di là di una mancanza da parte del paziente, se questa problematica si ripresenta costante nel tempo, può diventare una preoccupazione anche da un punto di vista economico per la struttura medica. Vediamo quindi come si può evitare e come poter gestire al meglio i no-show e i buchi in agenda.

Leggi
Come si apre un poliambulatorio: ecco le cose da fare

Come si apre un poliambulatorio: ecco le cose da fare

Aprire una nuova attività è sempre una grande sfida e lo è ancor di più se si tratta di un poliambulatorio. Vediamo insieme quali sono i passi da compiere per poterlo avviare, le differenze tra ambulatorio, poliambulatorio e studio medico, l’aspetto burocratico e tutto ciò che è importante sapere.

Leggi
La gestione della reception tra pazienti e poliambulatorio

La gestione della reception tra pazienti e poliambulatorio

La reception è uno dei luoghi più importanti di un poliambulatorio e di uno studio medico dal momento che è lì che avviene il primo approccio con il paziente. Quest’ultimo solitamente fa molto affidamento alla reception, in quanto essa può determinare la sua soddisfazione tra la prenotazione di una prestazione sanitaria, l’accettazione e la fatturazione.

Leggi
La privacy nel mondo della sanità

La privacy nel mondo della sanità

La questione privacy è da sempre dibattuta nell’ambito sanitario e la protezione dei dati sensibili dei pazienti deve essere sempre garantita e tutelata. Negli ultimi anni sono state emanate anche importanti norme che garantiscono la sicurezza dei dati personali, ovvero il codice della privacy e il GDPR. Vediamo in dettaglio come devono essere gestiti i dati dei pazienti in base a questi decreti e cosa può fare il personale medico per tutelarli al meglio.

Leggi
Come organizzare al meglio il flusso di lavoro in un poliambulatorio

Come organizzare al meglio il flusso di lavoro in un poliambulatorio

Organizzare in modo eccellente ed efficiente una struttura medica non è affatto semplice. Ma, seguendo alcune buone pratiche, è possibile rendere il poliambulatorio o lo studio medico un luogo in cui si ottimizza sia il lavoro dei medici che il percorso di cura dei pazienti. Vediamo dunque insieme come migliorare la gestione della struttura e il flusso di lavoro tra gli operatori sanitari.

Leggi
La tecnologia nella sanità: come cambia e quali servizi

La tecnologia nella sanità: come cambia e quali servizi

Il mondo della sanità sta cambiando sempre più: i medici così come gli operatori sanitari si avvalgono ormai quasi totalmente della tecnologia, che è diventata un valido strumento per erogare un servizio più efficiente e rapido per tutti i pazienti.

Leggi
La gestione della contabilità con il software medico On.Health

La gestione della contabilità con il software medico On.Health

Per un poliambulatorio o uno studio medico, è fondamentale affidarsi ad un software gestionale per poter amministrare in modo facile e veloce tutte le incombenze a livello di fatturazione e contabilità. Il software medico On.Health semplifica al massimo la gestione delle fatture e dell’amministrazione: vediamo insieme come.

Leggi
Televisita: come funziona e quali sono i vantaggi

Televisita: come funziona e quali sono i vantaggi

Il rapporto tra medico e paziente si evolve sempre più e soprattutto nell’ultimo periodo, anche a causa del Covid-19, abbiamo assistito ad un aumento considerevole dell’utilizzo della televisita. Vediamo come funziona, quali sono i vantaggi e come il software gestionale On.Health può supportare questo nuovo strumento della telemedicina.

Leggi
Il software medico On.Health e la gestione della fisioterapia

Il software medico On.Health e la gestione della fisioterapia

Negli ultimi anni sono sempre più i pazienti che si affidano alle mani di un fisioterapista. Valido alleato per il benessere del corpo, il suo campo d’azione è davvero molto ampio, tant’è che si occupa quotidianamente di molteplici patologie. Inoltre, a livello organizzativo, il fisioterapista o il poliambulatorio specializzato in questa branca medica deve gestire un ciclo continuo di appuntamenti e, per questo, necessita di un software gestionale che possa supportarlo per ottimizzare l’organizzazione delle attività.

Leggi
Avere un sito web performante? È fondamentale per la sanità

Avere un sito web performante? È fondamentale per la sanità

In molti ambiti professionali, avere un sito web performante è molto importante e lo stesso vale anche per l’ambito sanitario. In media ogni utente passa almeno 6 ore al giorno a navigare su internet, ecco spiegato il motivo per cui possedere un sito web che sia funzionale, chiaro e facile da usare è una questione a dir poco fondamentale. Ma vediamo meglio come e perché è così essenziale.

Leggi
Invio Dati Tessera Sanitaria 2022: le norme cambiano ancora

Invio Dati Tessera Sanitaria 2022: le norme cambiano ancora

Se in precedenza l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria per le spese sostenute prevedeva una scadenza mensile a partire da quest’anno, il nuovo decreto del Governo cambia ancora le carte in tavola e l’appuntamento con questa nuova modalità di invio dei dati è ritardata al 2023.

Leggi
L’idoneità sportiva dopo il Covid-19: gestiscila con il software gestionale On.Health

L’idoneità sportiva dopo il Covid-19: gestiscila con il software gestionale On.Health

Il virus Covid-19 da più di due anni che fa parte delle nostre vite e ora che, grazie ai vaccini, stiamo tornando pian piano alla normalità, diventa fondamentale tutelare tutti i pazienti che hanno contratto il virus e hanno presentato particolari sintomi. Questo soprattutto nel caso di pazienti che praticano un’attività sportiva.

Leggi